LIPOELASTIC® Indumenti compressivi post parto
Ricevi lo sconto
5%
Compilare il questionario e beneficiare
Inizia subito
whatsapp-image-2023-01-16-at-14.12.21.jpeg
Gravidanza

Indumenti compressivi postnatali: sostegno al corpo e al benessere nel periodo postnatale

Perché gli indumenti compressivi sono più che un semplice comfort nel periodo postnatale. Sostegno alla pancia, alla schiena e al benessere subito dopo il parto.

La nascita di un bambino è un'esperienza unica, sia dal punto di vista fisico che emotivo. Sebbene l'attenzione sia spesso rivolta esclusivamente al neonato, il recupero della madre non deve essere trascurato. L'uso mirato di indumenti compressivi può fornire un valido supporto per la consapevolezza del corpo, il recupero e la vita quotidiana durante il periodo postnatale.

Cosa succede al corpo dopo il parto?

Dopo il parto, il corpo inizia a regredire: L'utero si contrae, i muscoli addominali si rigenerano e il tessuto connettivo si ricostruisce lentamente. Molte donne riferiscono una sensazione di instabilità nella zona del busto durante questa fase, soprattutto dopo un parto cesareo o in presenza di una diastasi del retto (divario dei muscoli addominali).

Come può essere d'aiuto la biancheria intima a compressione?

Gli indumenti compressivi medicali, specialmente per la fase postnatale, offrono un supporto mirato e un sostegno delicato:

  • Stabilizzazione della parete addominale e della parte bassa della schiena

  • Favorisce il recupero grazie a una leggera pressione

  • Allevia le cicatrici dopo un parto cesareo

  • Migliora la consapevolezza del corpo nella vita quotidiana

  • Silhouette discreta sotto gli abiti

A differenza delle fasce addominali o degli shapewear tradizionali, la biancheria intima compressiva medicale è traspirante, rispettosa della pelle e ottimizzata per un uso prolungato.

Quando è il momento giusto per usarli?

Di norma, gli indumenti compressivi possono essere indossati alcuni giorni dopo un parto naturale o cesareo, possibilmente dopo aver consultato un'ostetrica o un ginecologo. È importante che non sia troppo stretto e che sia adattato alle esigenze individuali.

Quali prodotti sono adatti?

Particolarmente indicato per il periodo post-partum:

  • Fasce addominali con vestibilità anatomica, ad es. KPress, KPlus, KP

  • Pantaloni compressivi post-parto a vita alta ad es. VH Comfort

  • Cerotti per cicatrici dopo il parto cesareo ad es. Strip 01, Strip 02

Cercate chiusure regolabili, buona compatibilità con la pelle e qualità medica certificata.

Conclusione: un bene per il corpo - un bene per la sensibilità

La biancheria intima compressiva nel periodo postnatale è molto più di un semplice aiuto estetico. Può contribuire concretamente al benessere fisico e alla consapevolezza di sé in una fase delicata - discreta, di sostegno e confortevole.